en

 en



Il 29 ottobre la Casa d'Aste Sant'Agostino presenterà un'asta dedicata alla grafica di autori nazionali e internazionali.

Innanzitutto una raffinatissima suite di 13 litografie tutte incorniciate di Fernand Léger, intitolata "Contrastes. Préface de Louis Aragon.Paris, Au Vent d'Arles" del 1959, con astuccio editoriale, in mezza tela beige, e testo presenti a parte. Sempre una cartella degna di menzione è "Dialogue de l'arbre, Litographes de Cottavoz" del 1964 di André Cottavoz, contenente 25 litografie.

Per quanto riguarda gli artisti italiani, esiteremo una splendida serigrafia di Alighiero Boetti, "Senza titolo" del 1986, firmata a matita dall’artista e pubblicata sul catalogo generale, e due serigrafie del 1967, ritoccate con disegno, di Aldo Mondino appartenenti alla serie delle “Cadute”.

Di ambito torinese citiamo una cartella di 20 litografie di Antonio Fontanesi, ovvero "Promenade pittoresque par Antonio Fontanesi. 1.re année. Intérieur de Genève" del 1856, proveniente da collezioni private di Ginevra e di Torino, nonché esposta alla Galleria Carlo Alberto di Torino. Ma ancora, due cartelle di incisioni di Mario Calandri, intitolate rispettivamente "Rustico di Filippo-I sonetti" del 1985 e "Segni sulla neve" del 1982, e molte altre incisioni del Maestro, come la rarissima "Tetti", tiratura avanti lettera, pubblicata sul catalogo a cura di Raffaele De Grada, Ernesto Caballo e Luigi Carluccio, ovvero "Mario Calandri: acqueforti tra gli anni 1937-1985", Edizioni All'Insegna del Lanzello, Castigliole d'Asti (AT), del novembre 1985.

Concludiamo con una bella selezione di litografie di Joan Mirò e di Alexander Calder, di Francesco Mennyey e di Ennio Morlotti, e di manifesti di esposizioni di Giulio Paolini, Alberto Burri, Renato Volpini e Maurizio Bertinetti.



108   FERNAND LEGER
Argentan (Francia) 1881 - 1955 Gif-sur-Yvette (Francia)

"Contrastes. Préface de Louis Aragon.Paris, Au Vent d'Arles" 1959
Ciascuna circa 40x50 foglio, riproduzioni litografiche di misure varie tutte incorniciate. Astuccio editoriale e testo presenti a parte.
Ciascuna siglata in basso
13 riproduzioni litografiche delle opere da Fernand Léger, stampate da Daniel Jacomet
Esemplare 150 di 300
Astuccio editoriale in mezza tela beige, sul piatto superiore litografia a colori di Composition abstraite.



Venduto a € 3.000 + d.a.






25   ANTONIO FONTANESI
Reggio Emilia 1818 - 1882 Torino

"Promenade pittoresque par Antonio Fontanesi. 1.re année. Intérieur de Genève" 1856-cartella di 20 litografie
31,5x43,3 foglio, 15,2x22,1 litografia
Ciascuna litografia iscritta a stampa "Intérieur de Genève" in alto al centro sul foglio; iscritta a stampa "Imp. Pilet & Cougnard Editeurs, Genève" in basso al centro sul foglio e intitolata a stampa in basso al centro sul foglio
Pilet & Cougnard, Editeurs, Ginevra
Già Collezione Victor Brachard, Ginevra (scritta a stampa su foglio sciolto all'interno della cartella)
Già Galleria Carlo Alberto, Torino (scritta a stampa su foglio sciolto all'interno della cartella)
Già Galleria Palbert, Torino (scritta a stampa su foglio sciolto all'interno della cartella)
Fioriture della carta


Venduto a € 900 + d.a.

163   BEN VAUTIER
Napoli 1935

"N'importe qui peut avoir une idée"
67x62,5, serigrafia, es. 47/100
Opera firmata in basso a destra

Venduto a € 500 + d.a.

115   SALVADOR DALI'
Figueres (Spagna) 1904 - 1989

"L'Hiver"
53x67,5 foglio, 41x55,5 litografia, es. 168/195
Opera firmata in basso a destra e numerata in basso a sinistra (a matita sul foglio)
Timbro a secco nell'angolo in basso a sinistra di Editeur d'Art Les Heures Claires, Parigi
Certificat d'authenticité di Editeur d'Art Les Heures Claires, Parigi rilasciato a Parigi il 1 dicembre 1972

Venduto a € 400 + d.a.

133   ROBERTO CRIPPA
Monza 1921 - 1972 Bresso (MI)

"Origine" 1970
Diam 50, multiplo in plexiglass, es. prova d'artista
Opera firmata, datata e iscritta "p.d.a." al retro
Timbro al retro di Plura Edizioni per Centro D'Arte, Milano
Piccoli difetti

Venduto a € 350 + d.a.

125   LEONOR FINI
Buenos Aires (Argentina) 1908 - 1996 Parigi (Francia)

"HC"
67,5x49 litografia, prova d'artista
Opera firmata in basso a destra e iscritta "e.a." in basso a sinistra
Piccoli difetti


Venduto a € 350 + d.a.

23   JACQUES-JAMES TISSOT
Nantes (Francia) 1836 - 1902 Chenecey-Buillon (Francia)

"Le Banc de Jardin" 1882
41,9x56,2 foglio, 38,4x54,5 mezzotinto
Opera firmata in basso a destra e intitolata in basso al centro a stampa sul foglio
Bibl.:-"Incisioni di Maestri dell'Ottocento europeo", Catalogo di promavera, Libreria Antiquaria Il Vecchio Melo, Torino, aprile-giugno 2005, ripr. in b/n al n. 30 a p. 31
Piccolissimo restauro non riguardante la parte incisa e alcune piccole pieghe della carta, visibili solo al verso


Venduto a € 300 + d.a.


Esposizione da martedì 22 a lunedì 28 ottobre
Mattino: 9:30 - 12:30
Pomeriggio: 14:30 - 18:30
Chiuso sabato pomeriggio, domenica e lunedì mattina

Telefono: (+39) 011.437.77.70
E-mail: valutazioni@santagostinoaste.it
WhatsApp: (+39) 011.437.77.70






Asta 249 - Grafica
Torino, martedì 29 ottobre 2024


Tornata unica

Ore 16:00 dal lotto 1 al lotto 177
Esposizione da martedì 22 a lunedì 28 ottobre
Mattino: 9:30 - 12:30
Pomeriggio: 14:30 - 18:30
Chiuso sabato pomeriggio, domenica e lunedì mattina

Telefono: (+39) 011.437.77.70
E-mail: valutazioni@santagostinoaste.it
WhatsApp: (+39) 011.437.77.70