en

 en



La prossima asta Sant’Agostino è dedicata a un’ampia selezione di dipinti antichi, dell’800, del ‘900 e contemporanei, italiani e internazionali, oltre a una sezione di sculture di grande qualità.

Per quanto concerne l’Ottocento segnaliamo due lavori di Alberto Pasini: un "Taccuino di viaggio in Egitto" 1855 contenente 65 disegni ed esposto alla Fondazione Accorsi-Ometto e al Museo di Arte Orientale di Torino, e un acquerello raffigurante “Il Cairo”. Degni di nota sono sicuramente anche gli oli "Pace sulla laguna" 1882 di Guglielmo Ciardi e"Accampamento di zingari" 17.6.85 di Lorenzo Delleani.

Tra i dipinti dei Maestri italiani del '900 spiccano "Hotel Mont Blanc, Larzey. Courmayeur" di Cesare Maggi, "Due figure" 1933 di Lorenzo Viani, "Nuda alla finestra" di Francesco Menzio, "Vaso con rose, garofani, tuberose" 1931 di Gigi Chessa, "Via San Secondo" 1948 di Ottone Rosai e "La signora Luisa" 1983 di Antonio Bueno. Splendidi disegni sempre del Novecento sono “Senza titolo” di Massimo Campigli, "Studio di testa d'uomo" di Giorgio de Chirico, "Ragazza siciliana di Castell'Umberto" 1945 ca di Gino Severini e"Testa" anni '40 di Mario Sironi.

Per quel che riguarda le opere contemporanee e astratte siamo lieti di esitare i nomi di spicco del mercato d’arte attuale: pensiamo ad Alighiero Boetti con l’opera su carta "Gemelli" 1974. Ma non solo: avremo Renato Birolli con "Centro d'equilibrio" Milano 1959, Tino Stefanoni con "Gli imbuti blu 56" 1969, Giulio Turcato con "Forme" 1980-1981, Carla Accardi con "Verde rosso oro" 1994 e "Arancio-blu" 2008, Sam Francis con "SF89-130 S1-41K", Aldo Mondino con "Derviscio" e Achille Perilli con "Il verde della vita" 2006.

Nella sezione delle sculture dobbiamo segnalare due bronzi di raffinata qualità, ovvero “Volto” di Fausto Melotti e "Famiglia di impala" di Sirio Tofanari, una scultura in lega d'oro “Senza titolo” di Umberto Mastroianni, un marmo "Donna che guarda il mare" 1990 di Giuliano Vangi e una scultura composta da carte da gioco, ovvero "Skull player" 2010 di Nicola Bolla.





ALBERTO PASINI
Busseto (PR) 1826 - 1899 Torino

"Il Cairo"
28x18,5 acquerello su carta
Opera firmata in basso a destra e localizzata in basso a sinistra
La carta è parzialmente incollata su un cartoncino a sua volta incollato al pass

CARLO LEVI
Torino 1902 - 1975 Roma

"Carrubo spezzato"
73x100 olio su tela
Opera firmata in basso a destra
Al retro iscritto"64918/AP19"

FAUSTO MELOTTI
Rovereto (TN) 1901 - 1986 Milano

"Volto"
H. cm 20 scultura in bronzo poggiante su base in marmo

ALIGHIERO BOETTI
Torino 1940 - 1994 Roma

"Gemelli" 1974
70x100, penna biro nera su carta
Opera intitolata in alto al centro
Opera registrata con n. S791 presso l''Archivio Alighiero Boetti, Roma (autentica su fotografia rilasciata il 30/04/2008)
Esp.:-2001, 3 febbraio-10 marzo, Stoccarda (Germania), Galleria Kaess-Weiss, (etichetta al retro)




Esposizione da mercoledì 6 a lunedì 11 dicembre
Orario continuato 10:00 - 18:00
Venerdì 8 dicembre aperto

Telefono: (+39) 011.437.77.70
E-mail: valutazioni@santagostinoaste.it
WhatsApp: (+39) 011.437.77.70

Dipinti - Dipinti
12 dicembre 2023


Asta di Dipinti

Esposizione da mercoledì 6 a lunedì 11 dicembre
Orario continuato 10:00 - 18:00
Venerdì 8 dicembre aperto

Telefono: (+39) 011.437.77.70
E-mail: valutazioni@santagostinoaste.it
WhatsApp: (+39) 011.437.77.70