en

 en



Ai dipinti è dedicata l’asta del 30 giugno con una selezione di importanti opere e sculture firmate dai grandi Maestri dell’800 del ‘900 e contemporanei.

Nella sezione Maestri dell’800 spicca "Un mattino di mercato in Piemonte" 1884 di Giovan Battista Quadrone, dipinto appartenente alla fase di maturità artistica del pittore i cui temi vertono sulla caccia e sul paesaggio superando le leziosità e gli artifici leziosi dei precedenti dipinti per arrivare ad una descrizione più serrata ed autentica dei soggetti. Legato al realismo e alle mutazioni della luce è il dipinto "Il porto di Genova" eseguito da Enrico Reycend nel 1886. Spostando l’attenzione su temi legati all’orientalismo, spiccano "L'ora della preghiera" eseguito da Alberto Rossi e "Carovana nel deserto" firmato Alberto Pasini.

Di rilievo ancora "Tardo meriggio in Val Varaita" del Maestro divisionista Matteo Olivero.

Passando alla sezione Maestri del ‘900 partendo dagli anni ’30 troviamo un bel "Paesaggio" eseguito da Pietro Marussig tra gli iniziatori del movimento Novecento, "Costruzione della Torre Littoria di Torino " del torinese Italo Cremona e "Il fabbricone III" opera di Ardengo Soffici eseguito negli anni ‘50. Di particolare bellezza anche l’opera "Contadino al ruscello" di Giuseppe Migneco, uno tra i maggiori esponenti dell’espressionismo del ‘900.

Nella sessione dedicata all’arte moderna e contemporanea vengono presentati al pubblico un bellissimo dècollage "Marilyn Cosmopolitan" di Mimmo Rotella figura chiave della scena artistica italiana del secondo ‘900, legato al movimento internale del Nouveau Realisme e della Pop Art.

Se al contrario si preferisce guardare alla Pop Art italiana e alla Scuola di Piazza del Popolo, in asta vengono esitate opere di Tano Festa tra cui "La finestra" eseguita negli anni ’70, "Simboli" di Franco Angeli e "Senza titolo (Schifano rivisitato)" di Mario Schifano.

Meritano ancora particolare attenzione l’opera pittorica di Carla Prina legata al gruppo degli Astrattisti Comaschi e un olio su tela firmato Giuseppe Zigaina.

Nella sessione dedicata alla scultura spicca "Giochi di storioni" di Sirio Tofanari scultore noto a tutti per le sue opere raffiguranti animali. Tema che ritroviamo anche nella scultura del grande Maestro Francesco Messina presente in asta con "Cavallo al galoppo".

Decisamente di gusto più moderno e contemporaneo le inconfondibili scatole luminose realizzate da Marco Lodola raffiguranti Pun up e temi retrò.

Questa seconda importante asta legata al mondo della pittura si terrà il 30 giugno alle ore 16.

E' possibile partecipare all'asta tramite il sito internet, il telefono, l'offerta scritta o venendo in sala, solo su prenotazione.

Esposizione su appuntamento telefonando allo 011.437.77.70 o scrivendo a info@santagostinoaste.it





68   FRANCO ANGELI
Roma 1935 - 1988

"Simboli" 1975
100x150 smalto su tela
Opera firmata e intitolata al retro
Autentica dell'artista su fotografia
Autentica dell'Archivio Franco Angeli rilasciata dal Comitato Tecnico in data 11 luglio 2016 all'unanimità di pareri con numero P-110716/734

Esp.: - 2000, Finale Emilia, Castello delle Rocche, "Il cuore di una collezione", a cura di Davide Scarabelli con testo di Michele Fuoco, tavola a colori, pag. senza numero






14   ENRICO REYCEND
Torino 1855 - 1928

"Il porto di Genova" 1886
44x66 olio su tavola
Opera firmata in basso a destra
Esp.: - 1886, Torino, Promotrice delle Belle Arti, n. 435 (bollino in basso a destra)
Bibl.: - Eraldo Bellini, "Pittori piemontesi dell'Ottocento e del primo Novecento (dalle Promotrici torinesi)", pag. 348

20   ALBERTO PASINI
Busseto (PR) 1826 - 1899 Torino

"Carovana nel deserto" 1860-67
27x47 olio su tela
Opera firmata in basso a sinistra
Bibl.: - V. Botteri Cardoso, "Pasini", Sagep 1991, n. 377, pag. 279, ripr. b/n

Valutazione su richiesta

73   MARIO SCHIFANO
Homs (Libia) 1934 - 1998 Roma

"Senza titolo (Schifano rivisitato)" 1971-72
94,5x94,5 serigrafia su tela monotipo
Opera firmata al retro
Certificato di autentica e archiviazione rilasciato dall'Archivio Mario Schifano a Roma in data 29 novembre 2007 con il n. G00044071117 a firma del Presidente Monica Schifano

42   GIUSEPPE MIGNECO
Messina 1908 - 1997 Milano

"Contadino al ruscello" 1954
90x75 olio su tela
Opera firmata e datata in basso a sinistra
Catalogo Generale Giuseppe Migneco rep. n. 1935
Autentica con fotografia rilasciata da Nicola Luciani curatore del Catalogo Generale delle opere di Giuseppe Migneco

30   PIETRO MARUSSIG
Trieste 1879 - 1937 Pavia

"Paesaggio" ante 1931
66x50,5 olio su tavola
Opera firmata in basso a destra e al retro a matita
Già Galleria Milano, Milano (etichette al retro)
Bibl.:- N. Colombo, C. Gian Ferrari, E. Pontiggia, "Piero Marussig (1978-1937). Catalogo generale", Silvana Editoriale, 2006, p. 204, p. 626

Venduto a € 6.000 + d.a.

7   CESARE MAGGI
Roma 1881 - 1961 Torino

"Paesaggio montano"
73x102 olio su tela
Opera firmata in alto a destra
Parere verbale favorevole del Prof. Luigi Marini

27   MARIO SIRONI
Sassari 1885 - 1961 Milano

"Composizione" 1941
40x46 tecnica mista su carta rintelata
Opera firmata a desta a mezza altezza
Opera archiviata dall'Associazione per il Patrocinio e la Promozione della Figura e dell'Opera di Mario Sironi, Milano, con il numero 27/20RA

Già Galleria La Bussola, Torino n. w41 (etichetta al retro)
Autentica di G. Bertasso su fotografia in data 16/2/980 (timbri e firma)
Esp.: - 1977, febbraio, Torino, Galleria La Bussola, "Mario Sironi", tavola b/n, pag. non numerata (pubblicata con datazione 1941)

Venduto a € 4.400 + d.a.




Esposizione dal 18 al 29 giugno, ore 10 - 19

Telefono: (+39) 011.437.77.70
E-mail: info@santagostinoaste.it
WhatsApp: (+39) 393.28.22.769

   SCARICA PDF

   SCARICA PDF

Asta 164 - Dipinti dell'800, del '900 e contemporanei
Torino, 30 giugno 2020


Dipinti dell'800, del '900 e contemporanei

Ore 16:00 dal lotto 2 al lotto 117
Esposizione dal 18 al 29 giugno, ore 10 - 19
Telefono: (+39) 011.437.77.70
E-mail: info@santagostinoaste.it
WhatsApp: (+39) 393.28.22.769