en

 en



Che l'orologeria stia diventando sempre più apprezzata a livello globale è un dato di fatto. L' orologio meccanico nella sua continua evoluzione rimane l'unico gioiello maschile e mai come ora anche un sicuro e profittevole investimento. L'ultima asta natalizia si è rivelata un successo sia in termini di vendite che di visibilità mediatica, si ricorda per esempio L' Audemars Piguet Royal Oak ref.15202OR venduto a 178.000 euro, piuttosto che i 9.760 euro dello Speedmaster “From Moon to Mars”. L'evento dell'asta di Maggio sicuramente non passerà inosservato!

Si ricorda che é attivo il reperimento oggetti e che i posti in catalogo sono limitati.





360   PATEK PHILIPPE

Mod. "Chronograph", ref.130, anno 1954
Diam. 33 mm
Cassa in oro rosa con fondello a scatto e tasti quadri della cronografia. Quadrante indelebile con indici geometrici applicati e numeri arabi al 12 ed al 6. Sub-contatore dei secondi continui ad ore 9 e dei 30 minuti cronografici al 3.
Movimento a carica manuale cal 13'''
Corredato scatola.
Orologio in ottimo stato di conservazione, punzoni ancora intatti.
La referenza 130 definisce il più iconico e riconoscibile orologio da polso vintage Patek Philippe: combinazione vincente del celebre design della cassa "Calatrava" con l'eleganza sportiva di un cronografo. Il suo design è semplice ma elegante, un perfetto equilibrio tra classicismo e alta orologeria
Consigliabile revisione

"Il cinturino dell'orologio qui fotografato, poiché eseguito con pellame di specie protetta, non è in vendita, ma presentato a solo scopo dimostrativo/ espositivo. Al momento della vendita dell'orologio, tale cinturino non verrà fornito al nuovo acquirente"






174   ROLEX

Mod. "Submariner", ref.6205, anno 1955
Diam. 37 mm
Cassa in acciaio (Brevet+) con fondello a vite e lunetta graduata. Quadrante gilt nero con indici luminescenti (pallettoni) applicati ed indicazione centrale dei secondi continui. Bracciale Oyster ref.7206 con finali 80 e chiusura clasp integrato.
Movimento a carica automatica A260 con numerazione 492XX.

Nel corso del 1954, dopo circa un anno di produzione, Rolex presentò il successore del Submariner 6204, ovvero il modello 6205.
La nuova referenza mantenne inalterate le principali caratteristiche della precedente, limitandosi ad introdurre alcune leggere modifiche.
Il fondello assunse una bombatura maggiormente pronunciata e la corona di carica vide aumentare il diametro fino a raggiungere i 6 mm.
L'esemplare in asta presenta lancette Mercedes ed un ottima qualità generale.


357   VACHERON & CONSTANTIN

Mod. "Historique Chronograph", anno 1944
Diam. 35 mm
Cassa in oro con fondello a scatto. Quadrante argento con indici geometrici applicati, sub contatore dei secondi continui ad ore 9 e dei 30 minuti cronografici al 3.
Movimento a carica manuale cal.V492
Orologio di estrema rarità.

"Il cinturino dell'orologio qui fotografato, poiché eseguito con pellame di specie protetta, non è in vendita, ma presentato a solo scopo dimostrativo/ espositivo. Al momento della vendita dell'orologio, tale cinturino non verrà fornito al nuovo acquirente"

358   CARTIER

Mod. "Tank Basculante", ref.2499c, anno 2013
25x38 mm
Cassa in oro, di forma, con zaffiro cabochon sulla corona di carica e caratteristico sistema che permette alla cassa di ruotare di 180 gradi e lasciare intravedere il movimento mediante il fondello in vetro. Quadrante argento con numeri romani e minuteria a binario chiusa serigrafata. Bracciale con chiusura clasp Cartier in oro.
Movimento a carica manuale cal.060MC.
Completo di scatola, garanzia e libretti.
Ottimo stato di conservazione




Esposizione da martedì 7 a domenica 12 giugno - Orario continuato 10-19

Telefono: (+39) 011.437.77.70
E-mail: orologi@santagostinoaste.it
WhatsApp: (+39) 011.430.38.28

Asta 204 - Orologi
Torino, 14 giugno 2022


Prima tornata

Ore 11:00 dal lotto 1 al lotto 175

Seconda tornata

Ore 16:00 dal lotto 178 al lotto 360
Esposizione da martedì 7 a domenica 12 giugno - Orario continuato 10-19
Telefono: (+39) 011.437.77.70
E-mail: orologi@santagostinoaste.it
WhatsApp: (+39) 011.430.38.28