en

 en



La prossima asta Sant’Agostino, che si terrà presso la nostra sede il 1° dicembre alle ore 16, è dedicata a una bellissima selezione di pittori antichi, dell’800, del ‘900 e contemporanei, italiani e internazionali, oltre ad una sezione di pregevoli sculture.

Segnaliamo due eccellenti paesaggi di Giuseppe Canella, pittore veronese del primo ‘800, poi un grande e spettacolare “Raggi di sole” del saluzzese Matteo Olivero, un suggestivo “Paesaggio lacustre” del lombardo Silvio Poma.

Particolarmente interessante un bel ritratto femminile di Cesare Maggi, romano di nascita ma torinese d’adozione, famosissimo per il suo periodo divisionista, ma qui impegnato in uno splendido dipinto tipicamente “Novecento”.

Molto importante un’opera dell’artista di fama internazionale Alberto Magnelli; questa tecnica mista e collage, del 1937, è corredata da un importante pedigree. E’ imponente una grande tela del 2000 di Riccardo Licata, composta da cinque pannelli. Citiamo poi tre notissimi pittori torinesi: di Piero Ruggeri abbiamo una tela di bella misura del 1988 “Marrone con curva”, di Francesco Tabusso un grande e stupendo “Nano che balla” e di Giorgio Griffa un acrilico del 1986 in cui si esprime al meglio della sua raffinata delicatezza.





42   GIUSEPPE CANELLA
Verona 1788 - 1847 Firenze

"Paesaggio con pascolo" 1815
38,5x49,5 tempera su tela
Opera firmata e datata al retro

Venduto a € 10.000 + d.a.






40   CESARE MAGGI
Roma 1881 - 1961 Torino

"Ritratto femminile"
79x51 olio su tavola
Opera firmata in basso a sinistra
Già Galleria Fogliato, Torino (etichetta al retro che dichiara l'opera provenire dallo studio dell'artista)

Venduto a € 1.400 + d.a.

108   GIORGIO GRIFFA
Torino 1936

"Senza titolo" 1986
118x67 acrilico su tela
Autentica dell'artista su fotografia e certificato di autenticità rilasciato in data 05/04/2007

Venduto a € 20.000 + d.a.

164   MARIO SCHIFANO
Homs (Libia) 1934 - 1998 Roma

"Senza titolo" 1978
60x80 smalto su tela
Opera firmata in basso a destra Al retro etichetta della fondazione Mario Schifano
Autentica della fondazione Mario Schifano inserita con il n. 78/75 nell'Archivio Generale dell'Opera di Mario Schifano, rilasciata a Roma il 5 giugno 2002

Venduto a € 9.000 + d.a.




Esposizione da venerdì 25 a mercoledì 30 novembre.
Orario continuato 10 - 19

Telefono: (+39) 011.437.77.70
E-mail: valutazioni@santagostinoaste.it
WhatsApp: (+39) 011.437.77.70

   SCARICA PDF

Asta 212 - Dipinti
Torino, 1 dicembre 2022


Tornata unica

Ore 16:00 dal lotto 1 al lotto 192
Esposizione da venerdì 25 a mercoledì 30 novembre.
Orario continuato 10 - 19
Telefono: (+39) 011.437.77.70
E-mail: valutazioni@santagostinoaste.it
WhatsApp: (+39) 011.437.77.70