en

 en



Il 9 giugno 2021 la casa d’aste Sant’Agostino esiterà un' importante asta di orologi, suddivisa in due sessioni previste per le ore 11 a.m e 16 p.m.

Una vasta selezione articolata in più di 200 orologi da polso, da tasca e da tavolo provenienti da diverse epoche.

Dall'orologio a lanterna finemente inciso dell' inizio del XIX secolo; allo spendido Rolex modello “Monoblocco”, ref.3525, anno 1945, primo orologio cronografo della maison prodotto con la cassa "Oyster", dotato di un fondello e corona a vite resistenti all'acqua.

Tra gli sportivi ricordiamo lo splendido Rolex Sea-Dweller, con cassa in acciaio dotata di valvola di fuoriuscita dell'elio ad ore 9 e lunetta in ceramica girevole mono direzionale; movimento a carica automatica cal.3235.

O ancora il Rolex “Daytona”, ref. 116523, anno 2010, con il raro quadrante "Racing Blue" con numeri arabi luminescenti applicati.

Top lot dell'asta il superbo Zenith “El Primero Striking 10 th PIECE UNIQUE” ref. 40.2042.4052\67, anno 2011: pezzo unico in platino, eseguito appositamente per un raffinato; o ancora l'Audemars Piguet in platino modello “Huitième Perpetual Calendar Chronograph Platinum”, ref. 25696PT del 1992.

Non manca una raffinata selezione di orologi da tasca come un IWC scheletrato con diamanti a decoro ed un Patek Chronometro Gondolo in oro giallo.

Molte altre le maison presenti: da Cartier, a Bulgari a Patek Philippe, Vacheron, Vulcain; Tudor : un'asta che siamo certi accontenterà i gusti dei collezionisti più colti.





227   ZENITH

Mod. “El Primero Striking 10 th PIECE UNIQUE” ref. 40.2042.4052\67, anno 2011
Diam. 42 mm
Cassa in platino con fondello vitree e tasti della cronografia a pompa. Quadrante argento con indici geometrici applicati e finestrella della data ad ore 6. Sul perimetro del quadrante, serigrafata in rosso, troviamo la scala dei decimi di secondo e i subcontatori a contrasto cromatico con il quadrante ed indicano rispettivamente: ad ore 3 i secondi cronografici, ad ore 6 i 60 minuti, ad ore 9 i secondi continui. Al centro la lancetta rossa dei decimi di secondo.
Movimento a carica automatica cal.4052 a 36000vph
Pezzo unico realizzato in platino 950, completo di garanzia certificati box , contro scatola originali e dotato di tre cinturini aggiuntivi personalizzati.






153   PATEK PHILIPPE

Mod. ”Chronometro Gondolo”, anno 1900 circa
Diam. 56 mm Peso gr135,7
Cassa in oro giallo a tre corpi. Personalizzazione per “Gondolo e Labourian” storico concessionario di Rio de Janeiro che nel 1902 commissionò una serie di pezzi a Patek. Quadrante bianco con minuteria chiusa a binario e numeri romani serigrafati. Al 6 troviamo i secondi continui sormontati dalla personalizzazione dei quadrante per Gondolo.

Venduto a € 4.000

228   AUDEMARS PIGUET

Mod. “Huitième Perpetual Calendar Chronograph Platinum”, ref. 25695PT,anno 1992
Diam. 41 mm
Cassa in platino a gradini con fondello a pressione. Quadrante argento con indici geometrici applicati. Scala tachimetrica periferica serigrafata in nero; cronografia nei toni del blu. Al centro lancetta dei 60 secondi cronografici, ad ore 6 indicazione delle 12 ore, al 9 indicazione dei 30 minuti ed al 12 secondi continui. Fasi lunari ad ore 3, giorno della settimana al 6, mese dell'anno al 9 ed data al 12.
Movimento a carica automatica cal.2226/2839
Orologio mai lucidato, in condizioni di nuovo, completo di estratto di archivio, box, contro scatola e libretti.
La storia della Audemars Piguet inizia a Le Bressus nel 1875 grazie a Jules-Luis Audemars ed Edward-Auguste Piguet. La maison "Audemars Piguet & Cie" nasce nel 1881 specializzata nelle complicazioni, distinguendosi da subito grazie ad un orologio da tasca che poteva vantare un cronografo rattrappente, la ripetizione minuti e un calendario perpetuo. Nel 1892 viene prodotto il primo orologio da polso con ripetizione minuti, conosciuto come Audemars Piguet 2416. 

"Il cinturino dell'orologio qui fotografato, poiché eseguito con pellame di specie protetta, non è in vendita, ma presentato a solo scopo dimostrativo/ espositivo. Al momento della vendita dell'orologio, tale cinturino non verrà fornito al nuovo acquirente"

202   CARTIER

Mod. “Tonneau cintree”, ref.2711, serie recente
21x32 mm
Cassa in oro bianco, di forma, con lunetta in diamanti. Quadrante argento con finitura “soleil”, numeri romani e minuteria aperta serigrafati. Chiusura clasp in oro bianco del bracciale.
Movimento a carica manuale cal.78\1

Venduto a € 6.000




Esposizione da martedì 1 a domenica 6 giugno
Chiuso 2 giugno - Orario continuato 10-19

Telefono: (+39) 011.437.77.70
E-mail: info@santagostinoaste.it
WhatsApp: (+39) 011.430.38.28

   SCARICA PDF

Asta 188 - Orologi
Torino, 9 giugno 2021


Prima tornata

Ore 11:00 dal lotto 1 al lotto 112

Seconda tornata

Ore 16:00 dal lotto 113 al lotto 228
Esposizione da martedì 1 a domenica 6 giugno
Chiuso 2 giugno - Orario continuato 10-19
Telefono: (+39) 011.437.77.70
E-mail: info@santagostinoaste.it
WhatsApp: (+39) 011.430.38.28