en

 en



Il 29 e 30 novembre le aste saranno dedicate interamente a un’importante selezione di opere firmate dai grandi Maestri antichi, dell’800, del ‘900 e contemporanei.

Di notevole pregio "Capri, Marina Grande" del 1880, eseguito dal maestro napoletano Ruben Santoro. In questa composizione si evince tutta la maestria del pittore nel rappresentare il vero, la natura, manifestando il gusto innato per il colore e mostrando una grande abilità tecnica di esecuzione.

Di rara bellezza la coppia di disegni firmati Ligabue, “Tigre” e “Gallo”, appartenenti al III^ periodo della carriera artista del pittore (1952-1962), momento particolarmente prolifico di disegni.

Di rilievo "Ritratto di donna 'Vignarella'" eseguito da Pompeo Mariani che all'epoca di questo ritratto femminile aveva circa 24 anni, ma che mostra tutta la freschezza e la spregiudicata libertà delle pennellate tipiche dell’artista.

Non passano inosservate esecuzioni firmate Antonio Fontanesi, Giovanni Maria Genta, Enrico Reycend e Lorenzo Delleani.

Tra i grandi esponenti del ‘900 italiano opere di Franco Gentilini con "Figure e tavolini" del 1957, Giuseppe Migneco con "Donna con limoni", Francesco Menzio con "Natura morta" del 1922.

Verranno inoltre esitate opere di Patick Procktor e Carolrama.

E’ possibile partecipare all'asta tramite il sito internet, il telefono, l’offerta scritta o recandosi in sala.





74   RUBENS SANTORO
Mongrassano (CS) 1859 - 1942 Napoli

"Capri, Marina Grande" 1880
63x104,5 olio su tela
Opera firmata e datata in basso a sinistra
Minimi ritocchi

Venduto a € 20.500 + d.a.






122   FRANCO GENTILINI
Faenza (RA) 1909 - 1981 Roma

"Figure e tavolini" 1957
81x65,5 olio su tela sabbiata
Opera firmata in basso al centro
Collezione privata, Roma

Al retro sul telaio la scritta: Proprietà Gentilini Roma

Bibl.:- G. Appella (a cura di), "Franco Gentilini. Catalogo generale dei dipinti 1923-1981", con la collaborazione di M. Manno e L. Turco Liveri, De Luca editore, 2000, n. e tav. 625
- C. Giacomozzi, "Humour Gentilini", in "Vita", a III, n. 135, Roma, 1961, p.31
-L. De Libero, "Realtà da accettare nel mondo dei congegni", in "Civiltà delle Macchine", a, X, n. 2, Roma, marzo-aprile 1962, p. 41
-L. Sinisgalli, "Les palimpsestes de Gentilini" in "XX siècle" a. XLII, n. 55, Parigi, marzo 1980, p. 31
-G. e G. Guastalla, R. Lucchese (a cura di), "Omaggio a Franco Gentilini", Edizioni Graphis Arte - Toninelli Arte Moderna, Livorno-Roma, 1983, p. 39
-A. Jouffroy, "Franco Gentili",Fabbri Editori, Milano, 1987, p. 100, tav. 53
-G. Viroli, "Franco Gentilini al Museo di Ravenna", in "Romagna", a. II, n. 8, Ravenna, agosto, p. 88
-A. Jouffroy, "Franco Gentilini", Fabbri editori, Milano, 1996, p. 100 tav. 53

Esp.: - 1971/72, Ferrara, Palazzo dei Diamanti, "Franco Gentilini" (etichetta al retro sul telaio)
-1972, Faenza, Palazzo delle Esposizioni, "Gentilini"
1980, 6 marzo - 8 aprile, Artcurial Parigi, "Gentilini"
-1987, 30 maggio-26 luglio, Comacchio, Galleria d'arte moderna - Palazzo Bellini, n. 17, tav 17
-1987, Milano, Galleria Bergamini, "Franco Gentilini"
-1989, 6 maggio - 30 settembre, Ravenna, Museo Nazionale San Vitale - Sala del Refettorio, "Gentilini", n.8, tav. 8
-1996, 13 luglio-31 agosto, Maratea, Chiostro del Monastero del Pino, "Gentilini e il Libro d'Arte", tav. 10
-2009/2010, 11 novembre - 10 gennaio, Milano, Fondazione La Permanente, "Franco Genilini. Dipinti, collages, opere su carta", p.89 n. e tav. 37

Venduto a € 10.000 + d.a.

187   CAROL RAMA
Torino 1918 - 2015

"Movimento e immobilità di Birnam" 1978
35x70 dittico, tecnica mista cuoio e gomme su tela da capote
Opera firmata datata e intitolata a retro sul telaio
Autentica dell'artista su fotografia
Esp.: - 1980, dicembre, Torino, Galleria Giancarlo Salzano, "Carolrama. Acquerelli 1939/1941 opere 1966/1980", ripr. b/n p. nn

Venduto a € 20.000 + d.a.




Esposizione da mercoledì 24 a domenica 28 novembre - Orario continuato 10-19

Telefono: (+39) 011.437.77.70
E-mail: info@santagostinoaste.it
WhatsApp: (+39) 011.437.77.70

   SCARICA PDF

Calendario Aste


Asta 194 - Dipinti
Torino, 29-30 novembre 2021


Prima tornata

Torino, lunedì 29 novembre 2021
Ore 16:00 dal lotto 1 al lotto 105

Seconda tornata

Torino, martedì 30 novembre 2021
Ore 16:00 dal lotto 106 al lotto 241
Esposizione da mercoledì 24 a domenica 28 novembre - Orario continuato 10-19
Telefono: (+39) 011.437.77.70
E-mail: info@santagostinoaste.it
WhatsApp: (+39) 011.437.77.70