en

 en



A novembre la Casa d'Aste Sant'Agostino presenterà un'asta dedicata alla grafica di autori nazionali e internazionali.

Citiamo, tra le opere più pregevoli, una splendida litografia "S'égayant s'égratignant à l'objection" di Max Ernst, un bellissimo "Teatrino" del 1973, acquaforte, puntasecca e acquatinta di Marino Marini; "L'enigma del ritorno", litografia a cinque colori di Giorgio de Chirico; bello il "Ponte del diavolo", del 1944, del bravissimo incisore torinese Francesco Mennyey; è di grande interesse, anche culturale, una cartella di sette litografie di Dedalo Montali, "Omaggio a Schönberg" per il centenario della nascita del musicista, con testo del celebre musicologo torinese Massimo Mila.

Segnaliamo ancora delle belle opere di Fortunato Depero; Giulio Paolini (cartella contenente sette litografie del 1991); Piero Dorazio, Mimmo Rotella, Michelangelo Pistoletto "Foto alla 'Venere degli stracci'", serigrafia su acciaio inox lucido a specchio; Aldo Mondino e una serie di polaroid realizzate dal fotografo giapponese Nobuyoshi Araki.





178   MICHELANGELO PISTOLETTO
Biella 1933

"Coniglio appeso" 1972
100x70 serigrafia su acciaio inox, es. 63/200
Opera firmata e numerata al retro

Venduto a € 4.200 + d.a.






22   MARINO MARINI
Pistoia 1901 - 1980

"Teatrino" 1973
52,5x66,5 foglio, 49x64 acquaforte, puntasecca e acquatinta, prova d'artista
Opera firmata in basso a destra e iscritta "PA" in basso a sinistra (a matita sul foglio)
Bibl.: - G.Guastalla, "Marino Marini: Catalogo dell'Opera Grafica Completa (1914-1975)", Vertice Editoriale d'Arte, Livorno, ripr. n. A153, pag. 69

Venduto a € 1.200 + d.a.

251   MAX ERNST
Bruhl (Germania) 1891 - 1976 Parigi

"S'égayant s'égratignant à l'objection" 1969
53x44 foglio, 46x38,5 litografia a colori, es. 29/70
Opera firmata in basso a destra e numerata in basso a sinistra (a matita sul foglio)
Tratta da una cartella con 10 litografie a colori, 10 poesie e litografie a colori in copertina.
Stampatore F. Mourlot, Parigi
Editore Lucie Weill, Au Pont des Arts, Parigi, (1969)
Bibl.: -H.R. Leppien, "Das graphische Werk", Ed. Dumont Schauberg (Colonia), 1975, n. A19 pag. 219, ripr. in b/n tav. III pag. 261

Venduto a € 800 + d.a.

255   SALVADOR DALI'
Figueres (Spagna) 1904 - 1989

"Peduncolo fiorito"
73x52 litografia a colori, es. 116/135
Opera firmata in basso a destra e numerata in basso a sinistra

Venduto a € 600 + d.a.

76   LUCIO DEL PEZZO
Napoli 1933 - 2020 Milano

"Trigon" 1974
H. cm 28,5x36x25,5 multiplo in legno laccato, es. 23/100
Edizioni Framart Studio, Napoli (etichetta sotto la base con firma e numerazione)

Venduto a € 350 + d.a.

246   MARC CHAGALL
Vitebsk (Russia) 1887 - 1985 Saint-Paul de Vence (Costa Azzurra)

"Le peintre et son double" 1981
37,5x55,5 foglio, 31,5x47 litografia originale a colori
Opera pubblicata da Maeght Edition per Derriere Le Miroir e stampata da Imprimerie Mourlot Paris
Bibl.: - Mourlot VI 992; Cramer 111

Venduto a € 300 + d.a.

315   DAVID HOCKNEY
Bradford (Regno Unito) 1937

"Pool with two figures"
50x34,5 foglio, 23x32,5 serigrafia, es. 85/200
Opera firmata in basso a destra a stampa e numerata in basso a sinistra a matita (sul foglio)
Timbro a secco di S.P.A.D.E.M., Parigi nell'angolo in basso a sinistra

Venduto a € 300 + d.a.


Esposizione da giovedì 2 a mercoledì 8 novembre
Mattino: 9:30 - 12:30
Pomeriggio: 14:30 - 18:30
Chiuso sabato pomeriggio, domenica e lunedì mattina.

Telefono: (+39) 011.437.77.70
E-mail: valutazioni@santagostinoaste.it
WhatsApp: (+39) 011.437.77.70





Asta 228 - Grafica
Torino, 9 novembre 2023


Tornata unica

Ore 16:00 dal lotto 1 al lotto 323
Esposizione da giovedì 2 a mercoledì 8 novembre
Mattino: 9:30 - 12:30
Pomeriggio: 14:30 - 18:30
Chiuso sabato pomeriggio, domenica e lunedì mattina.

Telefono: (+39) 011.437.77.70
E-mail: valutazioni@santagostinoaste.it
WhatsApp: (+39) 011.437.77.70