en

 en



Il 25 marzo alle ore 16 la Casa d'Aste Sant'Agostino presenterà un'asta dedicata alla grafica. Verranno presentati autori nazionali e internazionali.

Per quel che riguarda le opere più legate alla tradizione figurativa europea di fine Ottocento e inizi Novecento, segnaliamo una cartella di 10 splendide incisioni di Max Klinger, intitolata “Eine Liebe” e dedicate al tema dell’amore, e un’acquaforte di Paul Delveaux intitolata “La Dispute”.

Non mancheranno i Maestri dell’opera grafica del Novecento italiano: tre opere all’acquaforte di Mario Calandri, ovvero due esemplari di “Estate 66” del 1966 e “L’uva” del 1978; un’acquatinta di Marino Marini “"La sorpresa II" del 1973, tutte pubblicate nel catalogo generale dell’opera grafica degli artisti. Ma ancora: Franco Gentilini con "Cavallo di coppe", Francesco Mennyey con varie incisioni rappresentanti luoghi piemontesi, Enrico Paulucci, Giacomo Soffiantino, Orfeo Tamburi, Mario Giansone, Sergio Saroni, Mauro Chessa e Renzo Vespignani.

Per quel che riguarda invece le opere grafiche più contemporanee siamo lieti di presentarvi “Foglia” del 1992, un multiplo realizzato con gommapiuma su cartone pressato da Piero Gilardi; “Da uno a dieci”, una cartella di 20 tavole sciolte di Alighiero Boetti; due “Senza Titolo”, ovvero una litografia di Giuseppe Santomaso” e una serigrafia di Victor Vasarely; "Progettare e costruire nella lotta" del 1975, una litografia di Agostino Bonalumi e due serigrafie di Mimmo Rotella, che fanno parte di un’edizione dedicata a “Les Femmes” (Le Donne) del 1979.





136   MAX KLINGER
Germania 1857 - 1920

"Eine Liebe"-cartella di 10 incisioni
Ognuna 63x44,8 foglio, 42x32,2 incisione
Ognuna firmata in basso a sinistra e numerata in basso a destra (a stampa sul foglio)

Venduto a € 2.000 + d.a.






104   GINO BOCCASILE
1901 Bari-1952 Milano

"La donna in verde" 1978
100x70, manifesto litografico
Opera firmata in lastra in basso a destra
Opera iscritta al retro su cartone che chiude l'opera

Venduto a € 500 + d.a.

259   MIMMO ROTELLA
Catanzaro 1918 - 2006 Milano

"Marilyn Monroe. La vita. Il mito"
100x70 foglio, 91x63,5 serigrafia con applicazioni, es. 51/100
Opera firmata in basso a destra e numerata in basso a sinistra (a matita sul foglio)

Venduto a € 400 + d.a.

103   LEONETTO CAPPIELLO
Livorno 1872-1942 Cannes (Francia)

"Vermouth Martini - Martini & Rossi - Torino" 1959
100x70, manifesto litografico
Opera firmata in lastra in basso a destra
Stampa Tipografia Teatrale Torinese
Piccoli difetti

Venduto a € 300 + d.a.

248   GIUSEPPE SANTOMASO
Venezia 1907 - 1990

"Senza titolo" 1989
85x70 foglio, 64x48,5 incisione, es. 77/150
Opera firmata e datata in basso a destra e numerata in basso a sinistra (a matita sul foglio)

Venduto a € 250 + d.a.

191   SALVATORE FIUME
Comiso (RG) 1915 - 1997 Milano

"Notturno africano"
35x50 serigrafia a colori su broccato, es. 28/125
Opera firmata in basso a destra e numerata in basso a sinistra
Certificato di garanzia della casa editrice Prospettive d'arte s.r.l., Milano (MI) (etichetta al retro)

Venduto a € 200 + d.a.

145   ERNST FUCHS
Vienna (Austria) 1930-2015

"Nudo sdraiato"
102,5x81 foglio, 60x86 serigrafia su carta, es. 5/30
Opera firmata in basso a destra e numerata in basso a sinistra (a matita sul foglio)

Venduto a € 200 + d.a.


Esposizione da mercoledì 20 a domenica 24 marzo
Orario continuato 10:00 - 18:00

Telefono: (+39) 011.437.77.70
E-mail: valutazioni@santagostinoaste.it
WhatsApp: (+39) 011.437.77.70






Asta 237 - Grafica
Torino, 25 marzo 2024


Tornata unica

Ore 16:45 dal lotto 101 al lotto 282
Esposizione da mercoledì 20 a domenica 24 marzo
Orario continuato 10:00 - 18:00

Telefono: (+39) 011.437.77.70
E-mail: valutazioni@santagostinoaste.it
WhatsApp: (+39) 011.437.77.70