en

 en



Nasce la Fondazione Wins a sostegno dell'educazione dei giovani.

Il 25 Novembre un evento per presentare la Fondazione: Asta benefica di Casa D'Aste sant'Agostino e concerto della Filarmonica TRT.

Torino, novembre 2021.

La Fondazione Wins nasce con lo scopo di organizzare e sostenere iniziative in favore dell'istruzione e dell'educazione dei giovani in Italia e all'estero al fine di porre le basi per una società sostenibile, fatta di cittadini responsabili, aperti al mondo e competenti.

Il Fondatore è Paolo Pietro Formiga, imprenditore da sempre impegnato nel mondo della scuola e della formazione il quale, proprio grazie alla lunga esperienza maturata sin dagli anni '60, conosce il valore dell'istruzione e l'importanza dell'offrire ai ragazzi i mezzi e gli strumenti per crescere in una società sempre più internazionale e complessa.

La Fondazione Wins è il risultato di un percorso iniziato già nel 2011 dalla famiglia Formiga che attraverso la Wanda e Francesco Formiga Onlus ha offerto sostegno a realtà scolastiche e opportunità a giovani meritevoli in condizioni di svantaggio economico, fisico e sociale.

La Presidente della Fondazione è la giovane imprenditrice Giorgia Garola, già Presidente di Confindustria Giovani, membro della Commissione nazionale Confindustria Education e coordinatrice di Yes4To.

Fondazione Wins:
- Eroga denaro, beni e servizi a sostegno di persone in difficoltà;
- Realizza progetti di educazione, formazione professionale e contrasto alla povertà educativa;
- Organizza attività culturali, artistiche o ricreative di interesse sociale;
- Diffonde la cultura del volontariato;
- Organizza attività di orientamento e prevenzione della dispersione scolastica.

Fondazione Wins è attiva su diversi progetti:
- BORSE DI STUDIO DIPLOMA IB.
La Fondazione WINS ha messo a disposizione 4 borse di studio di durata biennale, a copertura parziale e totale della retta, per frequentare il Diploma Programme dell'International Baccalaureate®. Le borse di studio sono destinate a studenti meritevoli per consentire loro di ottenere un diploma dall'alto valore accademico, importante passaporto per le migliori università del mondo.
- SOSTEGNO AL PROGETTO CHIAR - ESPERIENZA ORCHESTRA DELLA FILARMONICA TRT
Fondazione Wins, in collaborazione con Filarmonica TRT, offre un percorso di alta formazione professionale unico nel suo genere che permette a giovani artisti selezionati attraverso audizione di perfezionare la loro formazione suonando insieme ai professori d'orchestra della Filarmonica TRT in occasione della stagione sinfonica e della stagione cameristica.
- SOSTEGNO AD UNA BORSA DI STUDIO AIL
Fondazione Wins finanzia parzialmente una borsa di studio promossa dall'AIL. Il contributo è destinato ad un giovane ricercatore che svolge attività di assistenza e promozione dell'attività motoria nei bambini e adolescenti sottoposti a trapianto di cellule staminali emopoietiche (TCSE) durante il ricovero in Centro Trapianti Cellule Staminali Ematopoietiche (CTCS).

Per festeggiare la nascita della Fondazione Wins giovedì 25 Novembre è in programma un evento dedicato alla raccolta fondi, realizzato grazie alla generosità di tanti partner che hanno voluto offrire il loro contributo: Bomboogie, Casa d'Aste Sant'Agostino, Filarmonnica TRT, Maison Tonatto Profumi, Piacenza Cashmere, l'artista Stefano Berardino, Truly Design, JHotel, Caffè Mania, SkinLabo, Swisscare e altri partner che si uniranno all'iniziativa.

I proventi della serata saranno interamente destinati ai progetti della Fondazione Wins.





15   MARCELLO GIOVANNONE

"We should give everyone a chance" A tribute to Ayrton Senna
Esemplare 28/100
La scultura "We Should Give Everyone a Chance" è stata commissionata nel 1999 dall'Instituto Ayrton Senna allo scultore torinese Marcello Giovannone. Prodotta in 100 pezzi numerati, celebra la figura del tre volte campione del mondo di Formula 1 Ayrton Senna come uomo oltre che come campione. Senna poco prima di morire diede infatti vita all'Instituto Ayrton Senna, divenuto oggi la più importante organizzazione privata a livello mondiale per l’assistenza all’infanzia. L’Instituto, di cui è da sempre Presidente la sorella Viviane, dal 1994 ad oggi ha già fornito assistenza ad oltre 18 milioni di bambini in 1300 città del Brasile, con programmi di nutrizione, assistenza medica, studio, gioco e sport.

Venduto a € 1.500 + d.a.






13   BRUNO CASETTA

"Piazza Carignano con obelisco" 2003
75x55 olio su tela

Venduto a € 800 + d.a.

22   FILARMONICA TRT

"VIVILCONCERTO" - Un'esperienza unica per vivere la musica
Filarmonica TRT lancia VIVILCONCERTO, un’esperienza unica in Italia che consentirà al pubblico di vivere la musica in una maniera inedita e coinvolgente, a stretto contatto con l’orchestra.
Entrare nelle dinamiche dell’orchestra e lasciarsi trasportare dalla seduzione delle note è lo scopo di questo progetto che propone un approccio inedito alla musica, con la guida esperta di chi più di ogni altro sa trasmetterne fascino e passione.
VIVILCONCERTO offre ad un ospite la possibilità di assistere alla prova di un concerto della Filarmonica TRT, seduti direttamente in mezzo all’orchestra, accanto ad un artista.
L’esperienza inizia con la conoscenza personale dell’artista della Filarmonica TRT durante un incontro dedicato, in uno dei luoghi simbolo di Torino, la Farmacia del Cambio: un aperitivo, un caffè, una chiacchierata informale...
“Come funziona l’orchestra? Come si prepara un concerto? Quali sono il ruolo del direttore e del primo violino?” Sarà il musicista stesso a raccontare il suo mondo e svelare attraverso il dialogo aspetti per lo più sconosciuti al grande pubblico.
Il giorno della prova l’ospite avrà la possibilità unica di sedere nel cuore dell’orchestra, potendo vivere da vicino l’emozione del profondo ed affascinante lavoro di backstage, per poi assistere al concerto in un posto riservato in sala.
VIVILCONCERTO è un progetto unico in Italia, promosso da Filarmonica TRT per avvicinare alla musica un pubblico sempre più ampio, nuovo ed eterogeneo



Venduto a € 300 + d.a.

8   MANIFESTO da ANDY WARHOL

"Chanel n.5"
72x55,5 set di cinque manifesti litografici

Venduto a € 250 + d.a.

31   MATTIOLI

Collana sautoir collezione Puzzle, in argento e ametista "90 cm" (Ref. Art. MYGA54500A)

Venduto a € 200 + d.a.

25   

"Solo un uomo" - Vinile autografato dall'artista Niccolò Fabi
Niccolò Fabi è uno dei più apprezzati, talentuosi e raffinati cantautori Italiani attualmente in attività. In oltre vent'anni di carriera ha collezionato un gran numero di premi e riconoscimenti tra cui due Targhe Tenco, una Targa Faber, un premio della critica al Festival di Sanremo e, recentemente, il premio Amnesty "Voci per la libertà".
Cresciuto all'interno della scena Romana dei primi anni Novante insieme ad amici e colleghi quali Daniele Silvestri, Riccardo Sinigallia, Max Gazzè e Federico Zampaglione, Fabi ha tracciato da allora ai giorni nostri, un' impronta stilistica unica, inconfondibile, un vero e proprio percorso di crescita e consapevolezza che ha conquistato critica e pubblico. 9 dischi all'attivo e un disco con il progetto Fabi Silvestri Gazzè. Un pubblico appassionato e sempre più numeroso, come dimostra la sua intensa e proficua attività live.

Venduto a € 100 + d.a.

24   EUGENIO IN VIA DI GIOIA

"Tutti su per terra" (2017) - Vinile 33 giri autografato e T-shirt "Altrove" autografata
Il vinile 33 giri dell'album Tutti su per Terra (2017) e la t-shirt realizzata per il brano Altrove (disco d'oro) della band torinese Eugenio In Via Di Gioia, entrambi autografati dai quattro componenti della band Eugenio Cesaro, Emanuele Via, Lorenzo Federici e Paolo Di Gioia. Con tre dischi all'attivo, numerosi tour sold out e un grandissimo seguito sul web, i torinesi Eugenio in Via Di Gioia sono un vero e proprio fiore all'occhiello della scena musicale italiana.



Venduto a € 100 + d.a.


Esposizione e asta in Via Traves 28, Torino


Diritti d'asta 0%






Asta Wins - Fondazione Wins
Torino, 25 novembre 2021


Fondazione Wins

Ore 20:40 dal lotto 1 al lotto 39
Esposizione e asta in Via Traves 28, Torino

Diritti d'asta 0%